Gli esseri umani sono soggetti a numerosi bias sistematici nel giudizio (Tversky & Kahneman, 1974), la maggior parte dei quali dovuti a processi inconsci. I bias e le euristiche sono scorciatoie di pensiero che hanno il vantaggio di semplificare la complessità della realtà e i processi decisionali, garantendo un utile risparmio di energia psichica attraverso queste strategie inconsapevoli.
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
Perché può essere così difficile cambiare idea?: il BIAS DI CONFERMA
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
L’EFFETTO DUNNING-KRUGER
L’EFFETTO BARNUM
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on Instagram➡️ In che modo le convinzioni e le aspettative influenzano la costruzione della realtà?
A post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on Instagram🧶 Di cosa è fatto un pregiudizio?
A post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on
IL BLIND-SPOT BIAS
View this post on InstagramA post shared by dott.ssa Gaia Scarfì` (@spuntointerrogativo) on