Nel celebre circo di Barnum ciascuno poteva trovare qualcosa di divertente: i numeri e le attrazioni erano talmente vari che ce n’era davvero per tutti i gusti.
L’effetto Barnum (o di convalida soggettiva o effetto Forer, dal nome dello psicologo che lo definì nel 1948) si verifica quando un soggetto, posto davanti ad una descrizione di personalità che pensa sia a lui riferita, tende a riconoscersi in essa ritenendola ritagliata su di lui, precisa e accurata, senza accorgersi che quel profilo è abbastanza generico da poter riguardare chiunque.
È uno dei motivi per i quali è possibile riconoscersi in quanto predetto da cartomanti/sensitivi, dall’oroscopo o da alcuni pseudo-test.